Il pretesto narrativo è un appuntamento al buio a cui partecipano Anna Karenina, Emma Bovary, Effi Briest.
Tre personaggi romanzeschi, tre donne di fine Ottocento create da tre uomini. Qui però le tre eroine si fanno umane, prendono coscienza e sfruttano la possibilità di ribellarsi ai loro creatori e di dire la loro alle donne di oggi, incitandole a non fare come loro, a non delegare a un uomo la propria felicità. Le esortano quindi a costruirsi un centro all’interno di loro stesse che non le renda più dipendenti da niente e da nessuno e per vivere appieno la propria libertà, anche quella di amare…
I classici, attualizzati attraverso un immaginario dialogo teatrale, possono ancora insegnarci molto.
"Ferite a Morte" è un'opera teatrale tratta dal libro omonimo di Serena Dandini, che affronta con intensità e profondità il tema della violenza contro le donne attraverso una serie di monologhi toccanti. Il Piccolo Teatro Città di Merano "Mario Tartarotti" porta in scena questo spettacolo in diverse occasioni, dimostrando un impegno costante nel sensibilizzare il pubblico su questa delicata tematica.
Perché prima dei titoli sui giornali, prima dei conteggi delle vittime, prima c'erano delle vite.
Proprio queste vite vengono sono al centro della scena con tutta la loro verità. Per dare voce a chi non l'ha più attraverso la potenza del teatro.